Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

linguaggio particolare

См. также в других словарях:

  • linguaggio — /lin gwadʒ:o/ s.m. [der. di lingua ]. 1. a. [la facoltà, peculiare degli esseri umani, di comunicare significati per mezzo di un sistema di segni, vocali o grafici e, anche, lo strumento stesso di tale espressione e comunicazione: lo sviluppo del …   Enciclopedia Italiana

  • linguaggio — {{hw}}{{linguaggio}}{{/hw}}s. m. 1 Capacità tipica della specie umana di comunicare per mezzo di un sistema di segni vocali | (est.) Sistema di segni per mezzo dei quali gli animali comunicano tra di loro: il linguaggio delle api | (est.; elab.)… …   Enciclopedia di italiano

  • linguaggio — lin·guàg·gio s.m. 1. AU capacità comune a tutti gli esseri umani di apprendere una o più lingue storico naturali e di servirsene per ragionare, intendersi reciprocamente, comunicare sia oralmente sia, tra le popolazioni che conoscono la scrittura …   Dizionario italiano

  • Desnudo masculino en la fotografía — Saltar a navegación, búsqueda Wilhelm von Gloeden (1856 1931), Caín (hacia 1902). La fotografía del desnudo masculino ha tardado mucho tiempo en ser aceptado como una forma legítima de expresión artística en la …   Wikipedia Español

  • slang — {{hw}}{{slang}}{{/hw}}s. m. inv. Linguaggio particolare di determinate categorie o classi di persone usato in luogo di quello usuale; SIN. Gergo …   Enciclopedia di italiano

  • metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • comune — 1co·mù·ne agg., s.m., s.f. FO 1a. agg., che rientra nella norma, usuale, solito: fenomeno, avvenimento comune, è comune che qui piova | spreg., ordinario, mediocre: un intelligenza comune, un uomo comune, essere vestito in modo comune; che è di… …   Dizionario italiano

  • gergo — s. m. lingua convenzionale, lingua oscura, lingua misteriosa □ lingua furbesca, furbesco □ codice □ (est.) dialetto, vernacolo □ argot (fr.), slang (ingl.) □ frasario, terminologia □ linguaggio, parlata …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • lingua — s. f. 1. organo del gusto 2. (est., di terra, di fuoco, ecc.) lista, striscia 3. linguaggio, favella, idioma, parlata, dizione, discorso, eloquio □ prosa, stile □ gergo CFR. glotto , glotto 4 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • idioma — /i djɔma/ s.m. [dal lat. idioma mătis, gr. idíōma ṓmatos particolarità; peculiarità di stile; linguaggio , der. di ídios particolare ] (pl. i ). 1. (non com.) [sistema di suoni articolati usato da una comunità per comunicare] ▶◀ (lett.) favella,… …   Enciclopedia Italiana

  • uomo — / wɔmo/ (ant. o pop. omo / ɔmo/) s.m. [lat. hŏmo hŏmĭnis ] (pl. uòmini ). 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l essere umano, rappresentata da tutte le razze ora esistenti] ▶◀ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»